
Oasi di benessere e di relax
Era davvero da tanto tempo che io e alcune amiche, stanche della solita pesante quotidianità, ci ripetavamo continuamente e ad ogni occasione d’incontro il solito mantra :” Dobbiamo andare alle terme, dobbiamo andare alle terme , dobbiamo andare alle terme…..” .
Complice questo lungo e freddo inverno, finalmente abbiamo preso la decisione categorica di concederci questa giornata di benessere tutta per noi, come fosse un colpo d’anca allo sfiaccamento che non si riesce più a sopportare dopo mesi di grigiore cittadino .
Ed eccoci qui 6 balde ragazze di una volta, montate in un unico monovolume ( ringraziamo ancora la Micky per averci scorrazzate) pronte a godere dei benefici delle acque termali di Montegrotto Terme. Direzione Hotel Esplanade Tergisteo
Già la hall dell’hotel mi piace, pulita ,linee essenziali, ma con quel dettaglio fiorito che, è inutile ribadirlo, secondo me è indispensabile.
Dopo aver pagato l’ingesso (€38 per l’intera giornata….spesi volentierissimo oserei dire) siamo state gentilmente accompagnate alla zona Benesssere . Qui una ragazza incaricata ci ha spiegato come è strutturata la zona spa e che tipo di servizio offre: spogliatoi con docce, piscina termale interna ed esterna con zone idromassaggio dislocate in varie postazioni, sauna finlandese, bagno turco, docce emozionali, zona riservata con piscina H2O3 …..insomma il PARADISO . Vi lascio solo immaginare le nostre facce…con apparente pacatezza annuivamo ad ogni info della ragazza, ma dentro di noi esplodeva una contentezza incontenibileeeee, festa grande, samba, rumba e cha cha cha !
Inutile dire che abbiamo provato tutto e che non ci siamo fatte mancare proprio nulla. Il Top in assoluto , secondo me, in zona riservata la “piccola” piscina termale H2O3 con idromassaggi in cui siamo state praticamente avvolte da microbolle d’ozono. Mi è piaciuta molto anche la coccola dello spuntino sano e dietetico che è compreso nel pacchetto d’entrata e si trova in una carinissima area ristoro vicino alla zona delle saune . Qui potete trovare una tisana calda e salutari mele rosse.
Per chi lo desiderasse, inoltre, la struttura offre numerose proposte nel centro Well54: trattamenti termali come fanghi e cure inalatorie, percorsi legati alla filosofia Ayurvedica, massaggi e trattamenti rilassanti . Se siete interessate potete garantire la disponibilità dei trattamenti prenotando anticipatamente presso la reception del centro benessere che è aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30 ( mi raccomando nel caso ci fossero dei contrattempi la disdetta va data almeno 24 ore prima).
È vero che la giornata prevedeva relax e benessere, ma ad un certo punto la fame si è fatta sentire e noi abbiamo risposto. Vestite di solo costume, accappatoio e ciabatte ( che comodità non doversi cambiare per uscire !) abbiamo pranzato al Bistro adiacente alle piscine. Un posticino davvero carino, menù variegato , personale gentilissimo.
La giornata è davvero volata, in compagnia si sa, il tempo trascorre più velocemente. Ormai super rilassate abbiamo aspettato l’ imbrunire per godere delle piscine illuminate ad arte ( fighissimo ) e poi ci siamo ritirate per poter tornare a casa alla nostra vita quotidiana.
A volte mi chiedo perché non approfittiamo più spesso di questi angoli di paradiso che la vita ci offre senza troppe pretese. Basta veramente poco: 6 amiche, un monovolume (va bene anche qualsiasi altra macchina se siete poche 😂) e tanta, tanta voglia di partire per una mini avventura in compagnia!
Grazie ragazzeee : Miky, Margherita, Cinzia , Lorena, Fabi !!!
4 Comments
Veronica
31 Marzo 2018 at 14:45
La magia del viaggio,del sogno….solo le donne ne riescodono a godere appieno,troppo intelligenti e se complici ,nessuno le batte!Acqua come terapia esteriore ed interiore ,un vero toccasana.Evviva le donne che sanno raccontare e vivere con passione ogni momento!Veronica
admin
31 Marzo 2018 at 18:40
Parole sante Veronica!
Lara BIANCHINI
3 Aprile 2018 at 19:32
che bellezza, sappiate che se non lo rifacciamo vi vengo a tirare i piedi di notte
admin
4 Aprile 2018 at 13:02
Io direi di tornare sicuramente prima dell’estate !